Oggi, presso l’Aula Consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si è svolta la presentazione del Calendario 2025, un progetto che celebra la creatività e l’unione della comunità. Realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Giona, i quattro comuni dell’ambito, e il Progetto PIPPI, il calendario è il frutto dei disegni dei bambini delle scuole di:
Asilo Nido e l’Istituto Comprensivo di Castel San Giorgio
Asilo Nido e Istituto Comprensivo di Roccapiemonte
Le scuole di Nocera Superiore
Centro Disabili di Nocera Superiore
Centro Polifunzionale di Nocera Inferiore
Attraverso il tema “La Famiglia”, i bambini hanno espresso con colori e disegni la loro visione di affetto e unità, regalando a tutti un messaggio di speranza e inclusione.
Durante l’evento, sono stati consegnati attestati di partecipazione ai bambini e alle classi coinvolte. Inoltre, ogni comune ha ricevuto un disegno simbolico da esporre negli uffici dei servizi sociali, rafforzando il legame tra arte, educazione e comunità.
Un ringraziamento speciale va ai sindaci dei comuni dell’ambito e alle coordinatrici del Progetto P.I.P.P.I., le dottoresse Laura Apostolico e Genny Spiniello che con la loro guida hanno reso possibile questa iniziativa straordinaria.
In rappresentanza di Giuseppe Rainone, Gianluca Mansi ha dichiarato:
“La creatività dei più piccoli ci mette in dialogo con loro, aiutandoci a costruire un futuro più inclusivo e solidale.”
Dal ricavato del Calendario 2025 nascerà un progetto speciale: dotare tutti i comuni del circondario di una giostra inclusiva, per regalare sorrisi e accessibilità ai bambini meno fortunati.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questa meravigliosa giornata di creatività e impegno collettivo.
#FondazioneGiona#Calendario2025#ProgettoPIPPI#Famiglia#Inclusione#Solidarietà
![](https://fondazionegiona.it/wp-content/uploads/2024/12/PHOTO-2024-12-06-13-34-06-1024x682.jpg)
![](https://fondazionegiona.it/wp-content/uploads/2024/12/469357653_550523451216510_8600007275062876716_n-1-1024x683.jpg)